ADS
Vai ai contenuti
2024
festival '700
Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano XXIV edizione dicembre 2024  
 
Napoli e l’Europa
La Scuola Musicale Napoletana nelle Corti Europee
Napoli dal 3 al 29 dicembre 2024


 
 
Martedì 3 dicembre ore 19.30
SCARLATTI & BACH
ORCHESTRA GIOVANILE FILARMONICI FRIULANI
Alessio Venier direttore
Angelo Trancone clavicembalo

CAPPELLA DEL TESORO DI SAN GENNARO Duomo di Napoli
                           
Venerdì 6 dicembre ore 20.30
PERGOLESI & LULLY
Giovanni Battista Pergolesi La Serva Padrona intermezzo; libretto: Gennarantonio Federico
Jean-Baptiste Lully Psyché tragédie-ballet; libretto: Molière Overture
con
soprano: Raffaella Ambrosino
baritono: Carmine Monaco D’Ambrosia
Angelo Trancone - clavicembalo
Danzatore Flavio Altieri
Coreografie Irma Cardano
Orchestra da Camera di Napoli direttore Enzo Amato

CHIESA BAROCCA DI DONNALBINA

Sabato 7 dicembre ore 20.30
SPAGNA NAPOLETANA
Ensemble Plaerdemavida  
Paloma Chiner soprano
Pablo-García Berlanga pianoforte
Jorge Fanjul violoncello
Eleonora Amato violino

CHIESA BAROCCA DI DONNALBINA

Domenica 8 dicembre ore 20.30  
CARULLI & SOR
Maria Grazia Castello chitarra
  
CHIESA BAROCCA DI DONNALBINA

Venerdì 13 dicembre ore 20.30
MESSA SOLENNE IN RE MAGGIORE per Soli Coro e Orchestra
di Niccolò Jommelli
nel 250º anniversario della morte di Niccolò Jommelli
soprano Raffaella Ambrosino, contraltista Antonello Dorigo, tenore Roberto Manuel Zangari, basso Luigi Cirillo.  
Coro Axis Mundi, Orchestra da Camera di Napoli
direttore Enzo Amato
CHIESA DELL’IMMACOLATA A CAPODICHINO

Sabato 14 dicembre ore 20.30
LA FABBRICA DEGLI ANGELI SENZA TEMPO
drammaturgia Brancaccio, Gatti
coreografia e regia Aurelio Gatti
con
Lucia Cinquegrana, Rosa Merlino, Paola Saribas e Mario Brancaccio

CHIESA DI SANTA MARIA DELL’AIUTO

Domenica 15 dicembre ore 20.30
PAISIELLO & MOZART
Simone El Oufir Pierini pianoforte
 
CHIESA BAROCCA DI DONNALBINA

Giovedì 19 ore 20.30
ELOGIO DELL’ESTRO E DEL SOLE
Musiche di Enzo Amato
Coreografia Aurelio Gatti
Testo Mario Brancaccio

BASILICA DI SAN GIOVANNI MAGGIORE

Venerdì 20 dicembre ore 20.30  
DURANTE & SOLER
Angelo Trancone clavicembalo

CHIESA DI SANTA MARIA DELL’AIUTO

Domenica 22 dicembre ore 20.30  
TARANTELLA & TARANTELLE di Carlo Faiello
Tarantella in forma di Rosa

CHIESA BAROCCA DI DONNALBINA

Sabato 28 dicembre ore 20.30
IL TRIONFO DI CLELIA di Niccolò Jommelli
nel 250º anniversario della morte di Niccolò Jommelli
Personaggi e interpreti
Clelia soprano Raffaella Ambrosino
Orazio alto Antonia Salzano   
Porsenna tenore Valerio Ilardo
Tarquinio soprano Elena Memoli
Mannio controtenor Andrea Ambrosino
Larissa soprano Lorena Pisapia
Regia Riccardo Canessa
Orchestra da Camera di Napoli
Direttore Enzo Amato
Costumi Stefano Giaroli
Scene Laboratori Da Vinci
Produzione Associazione Maria Malibran Malibran

CHIESA BAROCCA DI DONNALBINA

Domenica 29 dicembre ore 20.30
PORPORA &   HAENDEL Zamuner & Zamuner
Emilia Zamuner voce   Paolo Zamuner pianoforte
CHIESA BAROCCA DI DONNALBINA  

 
 
 
Mimmo Scarlatti
Torna ai contenuti